POST IN EVIDENZA

>> PORTIAMO GLI INTERESSI DEI LAVORATORI NELLA CASA COMUNALE!  >> NATALE AZZARETTO - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI  >> IL PCL PRESENTE ALLE ELEZIONI COMUNALI DI ROMA, MILANO, TORINO, BOLOGNA!  >> IL COMPAGNO AZZARETTO È IL NOSTRO CANDIDATO SINDACO DI MILANO  >>   >> TRIBUTO A ERMANNO LORENZONI  >> RICONQUISTIAMO IL DIRITTO ALLA SALUTE - PRESIDIO A MILANO - PIAZZA CORDUSIO  >> 8 MARZO. CONTRO LA PANDEMIA DEL CAPITALE, SALDARE LOTTA DI CLASSE E DI GENERE!  >> LE DONNE AI TEMPI DELLA PANDEMIA: PER UNA PROSPETTIVA FEMMINISTA, INTERNAZIONALISTA E RIVOLUZIONARIA  >> 8M - La lotta delle donne - LETTERA APERTA A TUTTE LE REALTÀ DELLA SINISTRA DI CLASSE    undefined

martedì 28 aprile 2020

CI HA LASCIATO GIULIETTO CHIESA



Ci ha lasciato Giulietto Chiesa. Non siamo mai stati politicamente d’accordo con lui né quando sosteneva posizioni di tipo riformistico (prima nel vecchio PCI e in un secondo tempo, da indipendente, a fianco di Di Pietro) né ovviamente quando è passato a posizioni di tipo “campista” mescolate a un un’idea di inaccettabile complottismo.
Però due cose di lui vanno ricordate. Innanzitutto è stato un grande giornalista, che ha perfettamente raccontato la fine dell’URSS: i suoi articoli, negli anni Ottanta e Novanta, sono stati illuminanti nel descrivere prima la crisi e la disgregazione dell’Unione Sovietica e poi la nascita di un processo che ha portato al regime di Putin. Poi, non solo ha sempre avuto rapporti corretti con il nostro partito, ma è grazie alla sua firma di europarlamentare che, bypassando le vergognose leggi che impediscono a una piccola forza di candidarsi, siamo riusciti a essere presenti alle elezioni europee del 2009 (nelle quali non abbiamo potuto eleggere il compagno Marco Ferrando solo perché pochi mesi prima delle elezioni venne votata la nuova legge proposta da Veltroni che poneva lo sbarramento al 4%).
Con Chiesa e il suo piccolo gruppo ci siamo ritrovati poi, negli anni 2011-2012, nel fronte unico che ha dato vita al “movimento no debito”, sfociato in una grande manifestazione con decine di migliaia di lavoratori e giovani contro il governo Monti e la sua politica.
È per questo che vogliamo qui ricordare Giulietto Chiesa e salutarlo con dispiacere.


Partito Comunista dei Lavoratori

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.