POST IN EVIDENZA

>> PORTIAMO GLI INTERESSI DEI LAVORATORI NELLA CASA COMUNALE!  >> NATALE AZZARETTO - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI  >> IL PCL PRESENTE ALLE ELEZIONI COMUNALI DI ROMA, MILANO, TORINO, BOLOGNA!  >> IL COMPAGNO AZZARETTO È IL NOSTRO CANDIDATO SINDACO DI MILANO  >>   >> TRIBUTO A ERMANNO LORENZONI  >> RICONQUISTIAMO IL DIRITTO ALLA SALUTE - PRESIDIO A MILANO - PIAZZA CORDUSIO  >> 8 MARZO. CONTRO LA PANDEMIA DEL CAPITALE, SALDARE LOTTA DI CLASSE E DI GENERE!  >> LE DONNE AI TEMPI DELLA PANDEMIA: PER UNA PROSPETTIVA FEMMINISTA, INTERNAZIONALISTA E RIVOLUZIONARIA  >> 8M - La lotta delle donne - LETTERA APERTA A TUTTE LE REALTÀ DELLA SINISTRA DI CLASSE    undefined

venerdì 6 marzo 2020

LAVORO: EX ILVA - TARANTO ACCORDO CONTRO LAVORATORI E CITTADINI



È stato sottoscritto mercoledì 4 l’accordo che ha definitivamente chiuso il contenzioso tra ArcelorMittal e governo. 

Un accordo vergognoso che vede una netta vittoria per ArcelorMittal e una sconfitta lampante per il Governo italiano.

L’accordo rappresenta un gigantesco regalo per ArcelorMittal a discapito dei lavoratori, della città di Taranto e dei suoi abitanti.

In sostanza ArcelorMittal in cambio di una permanenza, molto probabilmente a termine, è riuscita a conquistare una revisione integrale delle condizioni di acquisto, ovviamente a suo favore, ed una clausola che le consente di abbandonare l’investimento pagando una penale di soli 500 milioni di euro.

Nessuna tutela per i cittadini di Taranto danneggiati dall’Ilva, che non sono stati coinvolti nell’intesa, né è stato previsto alcun tipo di indennizzo per le vittime dell’inquinamento ambientale e per le loro famiglie.

Inoltre ArcelorMittal si libera dall’impegno all’assunzione dei 1700 lavoratori attualmente in cassa integrazione presso Ilva as e ottiene una ulteriore riduzione, dichiarata temporanea, di personale da collocare in cassa integrazione.

Taranto piange e né la città, né i suoi abitanti, tanto meno i lavoratori, avranno alcun beneficio dall’intesa sull’ex Ilva, che rappresenta un gigantesco regalo dello Stato agli indiani.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.